L’architettura coloniale nelle Provincie Alte dell’Apurimac : Dove vola il condor : la memoria storica di un popolo : Istituto Italo-Latino Americano : Roma 6-20 aprile 2000
Il Brasile attraverso i suoi artisti : Istituto Italo-Latino Americano – Fiesta : Ippodromo delle Capannelle : Roma 1 luglio-26 agosto 2000 : a cura di Jacqueline Montagu
La presenza degli artisti cileni in Italia : viaggio dal surrealismo dissidente di Sebastian Matta alla geografia phantàstika di Francisco Smythe, passando attraverso l’architettura, la grafica, il disegno, la scultura, i video degli artisti cileni d’oggi : Istituto Italo-Latino Americano : Roma 2-25 marzo 2000 : a cura di Antonio Arévalo
Sartorio 1924 : Crociera della Regia Nave Italia nell’America Latina : Istituto Italo-Latino Americano : Roma 9 dicembre 1999-5 febbraio 2000 : a cura di Ambasciatore Bernardino Osio – Bruno Mantura – Maria Paola Maino
Viaggio nella Tunica Verde : Neruda in Italia 1949 – 1999 : Istituto Italo-Latino Americano – Ambasciata del Cile in Italia
Tempo e frammentazione: due categorie della memoria : Arte contemporanea dell’Honduras : Istituto Italo-Latino Americano : Roma 9-23 settembre 1999
Ferrente Ferranti : Bolivia – Brasil – Messico e Perù : le vie del Barocco : Istituto Italo-Latino Americano : Roma 15-31 luglio 1999